Gessetti
quanti colori....
Amicizia
mani che si stringono...
Coloriamo
quante matite!!!

 

                                                Benvenuti nel nostro sito web istituzionale

Questo sito offre all'utenza esterna tutti i servizi previsti dalla normativa vigente: gli adempimenti amministrativi sono infatti facilmente consultabili dalla gestione prevista dai regolamenti in materia. Ulteriori servizi come integrazione ai social network, aree tematiche, aree riservate e servizi tipici del web 2.0 sono già presenti o in corso di realizzazione. La visualizzazione di tale sito è possibile anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone). Buona navigazione a tutti! 

 

Contatti telefonici Plessi Succursali

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

"Nuove idee per progettare il futuro" è il nuovo progetto dello staff del Museo Benedetto XVI di Aci San Filippo. L'idea nasce in sinergia con i docenti e gli alunni delle terze classi di scuola secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo Statale "S. Scandura" di Aci San Filippo e mira alla promozione ed alla valorizzazione dei beni artistici culturali e monumentali presenti nel territorio del Comune di Aci Catena.

In particolare i giovani alunni, protagonisti e grandi risorse della comunità, realizzeranno un itinerario tra le vecchie rovine del parco archeologico di Santa Venera, importante testimonianza del passaggio dei Romani nei nostri luoghi e dove secondo la tradizione popolare Santa Venera venne decapitata, passando poi per la Basilica di San Filippo d’Agira, che detiene il primato di essere la chiesa più antica di tutte le Aci e al cui interno si trova l’unico museo verticale in Sicilia di arte sacra, intitolato al papa emerito Benedetto XVI, per finire con l’Eremo di Sant’Anna, luogo ricco di storia e cultura un tempo abitato da frati eremiti che vi svolgevano vita comunitaria, lavorativa e contemplativa.

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 19 febbraio 2021, dalle ore 9.00 alle 11.00, con la presentazione del progetto ai ragazzi, che saranno impegnati a realizzare i loro elaborati fino alla prima decade di maggio per poi esporli in occasione dei festeggiamenti del santo patrono il 12 maggio.

 

albo on line


 


 


 

 

 


Scuola in Sicurezza

Sistema Nazionale di Valutazione

Statistiche

Visite agli articoli
3190577
Vai all'inizio della pagina