Gessetti
quanti colori....
Amicizia
mani che si stringono...
Coloriamo
quante matite!!!

 

                                                Benvenuti nel nostro sito web istituzionale

Questo sito offre all'utenza esterna tutti i servizi previsti dalla normativa vigente: gli adempimenti amministrativi sono infatti facilmente consultabili dalla gestione prevista dai regolamenti in materia. Ulteriori servizi come integrazione ai social network, aree tematiche, aree riservate e servizi tipici del web 2.0 sono già presenti o in corso di realizzazione. La visualizzazione di tale sito è possibile anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone). Buona navigazione a tutti! 

 

Contatti telefonici Plessi Succursali

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Con riferimento alla nota prot. n. 0033108 del 24 settembre 2020 dell’Assessorato della Salute Regione Sicilia ed al Decreto Interassessoriale n. 1019/2020 del 11/11/2020 (allegati alla presente), si descrivono brevemente le fasi necessarie da seguire per la gestione della riammissione a scuola per alunni sottoposti a tampone o per altri casi con sintomatologia NON COVID:

Gestione della riammissione a scuola per alunni sottoposti a tampone.

 La riammissione a scuola è prevista nei seguenti casi:

  • A seguito di esito negativo del tampone effettuato al soggetto sintomatico;
  • A seguito di esito negativo del tampone effettuato dal soggetto in isolamento domiciliare fiduciario in quanto contatto stretto di caso accertato;
  • A seguito di guarigione dal Covid-19 (quarantena di almeno 14 giorni – doppio tampone negativo a distanza di 24/48 ore l’uno dall’altro).

La riammissione a scuola è prevista previa attestazione di riammissione sicura in collettività da parte del PLS o del MMG, da rilasciarsi una volta acquisita l’informazione del tampone negativo del paziente.

Gestione della riammissione a scuola per altri casi con sintomatologia NON RICONDUCIBILE a Covid-19

In tali casi si applicano le linee guida adottate dal Ministero Istruzione con DM80/2020 che, per gli alunni da 0-6 anni, consentono la riammissione nelle scuole dell’infanzia, dopo assenza per malattia superiore a tre giorni, “previa presentazione di idonea certificazione del pediatra di libera scelta/medico di medicina generale attestante l’assenza di malattie infettive o diffusive e l’idoneità al reinserimento nella comunità educativa/scolastica”.

Per quanto riguarda gli alunni con età maggiore di 6 anni, con nota prot. n. 0033108 del 24 settembre 2020 dell’Assessorato della Salute, la Regione Sicilia ha ribadito che la certificazione medica attestante l’idoneità al reinserimento debba essere rilasciata per assenze superiori ai 10 giorni.

Fermo restando l’obbligo da parte dei genitori dell’alunno della comunicazione alla scuola dell’assenza per malattia e della sintomatologia della malattia medesima al PLS/MMG, nel caso in cui il PLS/MMG non abbia ritenuto di richiedere il tampone per l’alunno, poiché la sintomatologia non è ritenuta riconducibile a Covid-19, lo stesso medico valuterà i tempi per il rientro a scuola.

 

albo on line


 


 


 

 

 


Scuola in Sicurezza

Sistema Nazionale di Valutazione

Statistiche

Visite agli articoli
3190387
Vai all'inizio della pagina